Archivio per la Categoria ‘Redditi Diversi’
Costituzione diritto di superficie: nuova tassazione
19 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 129 del 13 maggio le Entrate chiariscono la costituzione del diritto di superficie e il relativo regime fiscale. L'istante è un’associazione sportiva dilettantistica (ASD), qualificata come ente non commerciale ai sensi dell’art. 73, comma 1, ...
Costituzione usufrutto e nuda proprietà: tassazione
16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 133 del 14 maggio le Entrate trattano le novità della tassazione sulla costituzione dell'usufrutto (art 67 TUIR)L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito un aspetto della fiscalità immobiliare chiarendo il caso di cessione separata, ma contestuale, di ...
Opere d’arte: la valorizzazione sottintende un intento speculativo
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Negli ultimi due anni diverse deliberazioni della Corte di Cassazione si sono occupate dell’imponibilità fiscale delle plusvalenze derivanti dall’alienazione di opere d’arte (ma il concetto può essere esteso al più generale ambito del collezionismo) da parte di un privato, quindi ...
Master universitario e premio al 1° classificato: tassazione
17 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 184 del 16 settembre le Entrare chiariscono la tassazione dei premi corrisposti agli studenti più meritevoli della prova finale di un Master Universitario di 2° livello.Il dubbio è relativo all'inquadramento come reddito assimilato a lavoro dipendente oppure tra ...
ETC: il trattamento fiscale dei titoli rappresentativi di materie prime
29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Gli ETC, acronimo di Exchange Traded Commodities, sono degli strumenti finanziari emessi a fronte di un investimento diretto in materie prime o in contratti derivati su materie prime.Con altre parole gli ETC sono strumenti finanziari derivati, di solito quotati sui ...
Società semplice: l’immobile in godimento al socio non produce reddito
19 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 17441, pubblicata il 25 giugno 2024, si pronuncia sul discusso tema dell’imponibilità del reddito figurativo scaturente dall’attribuzione dell’uso di un immobile, di proprietà di una società, a uno dei soci.La disciplinaLa materia, ...
Plusvalenza da cessione immobile con superbonus: come si calcola nell’usucapione
18 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 157 del 17 luglio le Entrate replicano ad un istante proprietario di un immobile abitativo, acquisito per usucapione, con sentenza del tribunale del 2020, oggetto di interventi edilizi per i quali ha fruito della detrazione ...
Società di persone: i prelevamenti eccedenti gli utili costituiscono reddito
2 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
L’ordinanza numero 15919 della Corte di Cassazione, pubblicata il 6 giugno 2024, prende in esame una situazione molto frequente nella prassi: quella del prelevamento, effettuato dai soci, di somme di denaro dal conto corrente di una società di persone (nel caso ...
La cessione dei diritti reali di godimento diventa più onerosa dal 2024
5 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 1 comma 92 della Legge 213/2023 (Legge di bilancio 2024), modifica il meccanismo di tassazione della cessione onerosa dell’usufrutto e degli altri diritti reali di godimento, quali l’enfiteusi, la servitù , l’uso, e il diritto di superficie.Con il nuovo ...
Imposta sostitutiva da cessione o rimborso quote OICR: codici tributo per pagare
23 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 32 del 22 giugno le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, delle imposte sostitutive sui redditi di capitale e sui redditi diversi di cui all’articolo 1, commi da 112 a 114, della legge 29 dicembre 2022, ...