Archivio per la Categoria ‘Antiriciclaggio’
Antiriciclaggio: il documento UIF sui rischi e le allerte
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’UIF ha pubblicato nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, un approfondimento sulle liste dei Paesi a rischio di riciclaggio (c.d. black list). Ai fini della valutazione del sospetto di un’operazione e dell’eventuale invio di una SOS, ai soggetti obbligati è richiesto di ...
Regime transitorio criptovalute: al 30 giugno 2026
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L'OAM organismo degli agenti e mediatori ha pubblicato un comunicato stampa del 1° luglio a commento delle novità del Dl Omnibus o DL n 95/2025 pubblicto in GU n 149 del 30 giugno per le criptovalute.In particolare, si evidenzia che è ...
Comunicazione Titolare effettivo: tutte le regole
16 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il DM n 55/2022 contiene il Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di:imprese dotate di personalità giuridica,persone giuridiche private,trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e istituti giuridici affini ...
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
25 Settembre 2024 in Domande e risposte
Ai sensi del DM n 55/2023 sono tenute alla comunicazione dei dati della titolarità effettiva le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese (società per azioni, società a responsabilità limitata, società a responsabilità limitata semplificata, società ...
Soglia UE uso contante: tutte le regole
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Regolamento UE n 1624 del 2024, pubblicato nella Gazzetta dell'Unione del 19 giugno, in vigore da oggi 9 luglio prevede tutte le regole da rispettare per i paesi europei relativamente all'uso del contante.Sinteticamente è bene evidenziare che la soglia da non superare ...
Norme Antiriciclaggio: pubblicate in gazzetta UE
20 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta dell'Unione Europea del 19 giugno il pacchetto antiriciclaggio cui attenersi per il futuro.In particolare, con la pubblicazione in gazzetta:del regolamento antiriciclaggio 2024/1624, del regolamento 1620 (istitutivo dell’Authority unionale Amla a Francoforte),della sesta direttiva 2024/1640 e della direttiva 1654 ...
Dati Titolare effettivo: la prima comunicazione va confermata?
19 Maggio 2024 in Domande e risposte
Lo scorso 11 aprile è scaduto il termine (prorogato) per la prima comunicazione dei dati del Titolare Efettivo.Ci si chiede se succesivamente, andranno effettuate altre comunicazioni. Vediamolo dalla normativa di riferimento.ATTENZIONE: il Consiglio di Stato ha sospeso l'operatività del Registro dei ...
Comunicazione Titolare effettivo: calendario degli adempimenti
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE: il Consiglio di stato ha sospeso l'operatività del Registro dei Titolari Effettivi fino al 19 settembre 2024. Leggi anche Registro Titolare Effettivo: operatività sospesa dal Consiglio di Stato.L'11 aprile scorso è scaduto il termine per le comunicazioni dei dati del ...
Antiriciclaggio: nuovi indicatori UIF
26 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 121 del 25 maggio il Provvedimento del 12 maggio della Banca D'Italia con gli indicatori di anomali della UIF Unità di informazione finanziaria in vigore dal 1 gennaio 2024Il provvedimento è rivolto:agli intermediari bancari e finanziari, agli ...
Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota del 26 settembre, l'unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia annuncia la pubblicazione del Quaderno n 19 (accedi al sito per scaricarlo)Visto il ruolo che gli uffici delle Pubbliche amministrazioni sono chiamati a svolgere nel sistema italiano ...