Archivio per la Categoria ‘Matrimonio, Unioni Civili e Convivenze di fatto’
Mantenimento: non spetta se non si dimostra la ricerca di lavoro
21 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con la Ordinanza n 3354 del 10.02.2025 ha replicato ad un caso di sepazione con addebito specificando il perimetro dell'assegno di mantenimento.Sinteticamente la Cassazione ha statuito che "in applicazione del consolidato orientamento della stessa Corte le doglianze ...
Diritto di abitazione casa familiare: spetta al superstite separato
21 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 22566 del 2023 la Cassazione afferma che il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare e l uso dei mobili spettano anche al coniuge separato senza addebito, con eccezioni.La Cassazione ha specificato che è questione ...
Assegno una tantum al coniuge tassato in Spagna: indeducibile in Italia
7 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con le Sentenze n. 25383 del 29 agosto 2023, la Cassazione è intervenuta in merito all’interpretazione dell’art. 10 comma 1 lett. c) del TUIR, norma in base alla quale sono deducibili “gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento ...
Gratuito patrocinio: aumento del limite reddituale 2023
8 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con il Decreto della Giustizia datato 10 maggio e pubblicato in GU n 130 del 6 giugno, si provvede ad un adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.Il Ministero della Giustizia ha annunciato l'ulteriore aumento con ...
Scioglimento giudiziale unione civile: esenzione per gli atti di trasferimento immobili
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 573 del 24 novembre le Entrate chiariscono dubbi sullo Scioglimento giudiziale delle unioni civili.Si discute della applicabilità dell'art. 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74 che prevede una esenzione dalle imposte per i relativi trasferimenti ...
Unione di fatto: il regime fiscale della cessione quota immobile
6 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 244 del 4 maggio 2022 le Entrate trattano della esenzione ex art. 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74 in riferimento ad un caso di convivenza di fattoIn particolare, tra gli accordi raggiunti dagli ex conviventi ...