Archivio per la Categoria ‘Tributi Locali e Minori’
IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D
25 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
In GU n 69 del 24 marzo viene pubblicato il Decreto MEF del 14 marzo con aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare ...
Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU
17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ in sostegno ai Comuni impegnati nella compilazione del Prospetto Aliquote IMU.Ricordiamo che il prospetto, reso disponibile dal MEF a partire dal 31 ottobre 2024, va compilato con i dati ...
Prospetto aliquote IMU: compilazione entro il 28 febbraio
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI con una nota del 6 febbraio ricorda la scadenza del 28 febbraio relativa al Prospetto Aliquote IMU 2025.Ricordiamo che da quest'anno il prospetto va inviato obbligatoriamente tramite l'applicativo reso disponbile dallo scorso 31 ottobre dal MEF.Ricordiamo le regole ...
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ sul Prospetto aliquote IMU che ricordiamolo dal 2025 va obbligatoriamente inviato tramite l'applicativo del portale federalismo fiscale.Tra le prime faq viene indicato che per il primo anno di adozione ...
Esenzione IMU 2024 terreni agricoli montani: elenco dei comuni
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il 16 dicembre scade il termine per pagare il saldo IMU 2024, a tal proposito ricordiamo che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 ...
Variazioni aliquote IMU 2025: attivo il portale per i Comuni
11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF informa che, come anticipato nel Comunicato del 27 settembre 2024, è stata resa disponibile, all’interno del Portale del federalismo fiscale, nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”, l’applicazione informatica attraverso cui i comuni possono individuare le fattispecie in base alle ...
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Se ai fini del regime di esenzione dalle plusvalenze immobiliari, come visto di recente (a riguardo si veda l’articolo Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale), ciò che rileva per qualificazione di un immobile come ...
TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 ha specificato che il contribuente deve dimostrare di avere diritto alla riduzione della TARI se l’attività ha carattere stagionale e viene svolta soltanto per una parte dell’anno.A tal fine deve produrre idonea documentazione che ...
Esenzione IMU: quando spetta nella doppia residenza dei coniugi
26 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 19684 del 2024 la Cassazione ha chiarito ulteriormente il perimetro della esenzione IMU per i coniugi che risiedono in due abitazioni differenti per motivi di lavoro.L'ordinanza statuisce una massima di riferimento per l'accertamento della abitazione pricipale nel caso di ...
TARI 2024: i PEF slittano al 20 luglio
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Viena accolta la richiesta dell'ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di posticipare ulteriormente la finalizzazione per PEF Piani Economici Finanziari dei rifiuti e quindi alle relative tariffe (TARI).Un emendamento al DL Coesione dovrebbe far differire al 20 luglio il termine.Ricordiamo ...
Dichiarazione IMU ENC: invio entro il 1 luglio
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1 luglio va inviata la Dichiarazione IMU ENC enti non commerciali (il 30 giugno termine ordinario quest'anno capita di domenica).Per le regole occorre fare riferimento al Dcreto 24 aprile del MEF (GU n 112 del 15 maggio): scarica qui il ...
Acconto IMU 2024: i pagamenti in ritardo
19 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il giorno 17 giugno (perchè il 16 quest'anno è caduto di domenica) è scaduto il termine per pagare l'acconto IMU 2024. Per tutti coloro che non lo hanno versato, c'è la possibilità di ravvedersi e pagare in ritardo tramite l'istituto del ...
IMU 2024: immobili assimilati all’abitazione principale che non pagano
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il soggetto passivo e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente. L'abitazione principale non è soggetta all'IMU.Il prossimo 17 giugno, poichè il girono 16, termine ordinario, cade di ...
Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate
11 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 17 giugno, poichè il giorno 16 è domenica, occorre versare l'acconto IMU 2024.Tra i casi di esenzione del versamento IMU 2024 vi è quello delle abitazioni principali locate parzialmente.Accade di frequenti che un proprietario affitti una o più ...
IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione
6 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 17 giugno, il 16 termine ordinario è domenica, scade il termine per pagare l'acconto IMU 2024.A tal proposito, ricordiamo una interessante ordinanza della Cassazione che ha chiarito il perimetro della esenzione per le pertinenza.In particolare, viene sancito che ...
IMU 2024: quando spettano le riduzioni?
6 Giugno 2024 in Domande e risposte
Entro il 30 giugno occorre presentare, nei casi previsti dalla legge, la dichiarazione IMU 2024.A tal proposito è stato pubblicato il nuovo Modello IMU/IMPI 2024 con le relative istruzioni.Il principio generale, ricordato anche dalle istruzione al modello, è quello che l'obbligo dichiarativo ...
Deducibilità IMU immobili strumentali: regole 2024
21 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi possono dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.Ricordiamo che questa possibilità è stata introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) che ha ...
Acconto IMU 2023: pagamento entro l’11 dicembre per gli alluvionati
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Doppia scadenza per l'IMU 2023 per gli alluvionati che dovranno versare acconto e saldo dell'imposta a distanza ravvicinata in quanto, salvo ulteriori differimenti dell'ultimo minuto, occorre ricordare che il versamento dell'acconto era stato sospeso, tra le altre scadenze tributaria, fino al 31 ...
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato MEF del 30 novembre, si conferma la proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU tramite l'elaborazione del Prospetto. Prospetto aliquote IMU: rinvio obbligo al 2025Il MEF ricorda che l’obbligo di redigere ...
Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il saldo IMU va versato entro il 16 dicembre dell'anno di riferimento. In merito all'IMU 2023, cadendo però il giorno 16.12 di sabato, il termine per il versamento del saldo IMU 2023 slitta a lunedì 18 dicembre 2023.Il MEF ha ...