Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Delega unica agli intermediari: al via le nuove modalità dall’8 dicembre 2025
11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo
16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo approvato ieri 14 luglio in via preliminare, contiene molte novità per persone fisiche e imprese, si interviene per colmare alcune delle lacune del Decreto Ires-Irpes.Relativamente alle imprese, sono state previste alcune novità di rielievo e tra queste si ...
Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La circolare n. 16 del 3 luglio 2025, pubblicata da Assonime, torna a fare il punto sulla disciplina della correzione degli errori contabili con effetti fiscali, analizzando in particolare le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello ...
Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo
9 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Approvato, in data 4 giugno, il il Dlgs Correttivo definitivo con norme su adempimenti fiscali e processo tributario, ora atteso in GU.Vediamo cosa contiene la norma sulle colonninne di ricarica per i veicoli elettrici alla luce del fatto che dal 13 ...
Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
5 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 35 del 4 giugno viene istutuito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive derivante dall’affrancamento straordinario delle riserve di cui all’articolo 14 del ...
Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
La stagione Bilanci 2025 bilanci d'esercizio chiusi al 31 dicembre 2024 è nel vivo.Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 con tutte le istruzioni utili alle società interessate dall'adempimento del deposito del bilancio, in proposito leggi anche: Campagna bilanci 2025: il ...
Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
13 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024.La guida, viene specificato nell'introduzione, è un utile strumento per imprese e professionisti che devono provvedere al deposito dei bilanci delle società.Ricordiamo che il deposito deve ...
Imposta di bollo fatture elettroniche I Trim: pagamento entro 3 giugno
12 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 3 giugno occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al I trimestre 2025.La scadenza ordinaria cade il 31 maggio, ultimo giorno del secondo mese successivo a quello di chiusure del trimestre di riferimento, che essendo di ...
Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
8 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci delle società.In particolare, tra le istruzioni vi sono anche quelle per le società benefit. Prima dei dettagli ricordiamo che le società benefit sono state inserite nel nostro ordinamento dal ...
Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?
6 Maggio 2025 in Domande e risposte
Entro il 30 maggio vanno depositati i bilanci 2024 approvati entro il 30 aprile scorso.Ricordiamo infatti che secondo il codice civile il bilancio va depositato 30 giorni dalla data del verbale di approvazione.Vediamo gli imprti da corrispondere per il deposito ...
Autofattura: come regolarizzare col TD20
3 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il codice natura TD20 serve per l'emissione di auto fattura per la regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art 6, Commi 8 e 9-bis, Dlgs n 471 del 1997 o art. 46, comma 5, dl n 331 del 1993)Le Entrate ...
Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Pacchetto Vida, pubblicato in Gazzetta dell'UE del 25 marzo è operativo seppur con tempistiche cadenzate a seconda del tema. La prima data di interesse è il 14 aprile prossimo dalla quale gli Stati membri potranno imporre obblighi domestici di fatturazione ...
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n 111204 del 7 marzo con la definizione delle informazioni da trasmettere e delle specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ai ...
Bollo e tasse libri sociali: calcolo sulle righe per quelli digitali
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 42 del 20 febbraio le Entrate replicano ad una Società Cooperativa facente parte di un gruppo bancario cooperativo, che ha domandato chiarimenti sulla Tassa di Concessione Governativa (TCG) e sull’Imposta di bollo relative alla tenuta ...
Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2025 tenutasi il 5 febbraio, le Entrate hanno replicato ad un dubbio sulla corretta imputazione del ricavo di una fattura a cavallo d'anno per un contribuente in regime semplificato con opzione del registrato.Il chiarimento viene ulteriormente ...
Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Ai sensi dell'art. 39 del DPR n. 633/1972, sia chi emette sia chi riceve una E-fattura è obbligato a conservarla elettronicamente.La conservazione elettronica, precisa l'agenzia delle entrate, non è la semplice memorizzazione su PC del file della fattura, bensì un processo regolamentato ...
E-fatture prestazioni sanitarie: divieto prorogato al 31 marzo 2025
31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe pubblicato in GU n 302 del 27 dicembre proroga al 31 marzo 2025 il termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali. Ricordiamo che tale proroga era già contenuta nel Milleproroghe 2024 convertito in Legge ...
Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
17 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il nuovo art. 2435-bis del Codice civile (così come modificato dal decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125) dispone i nuovi limiti entro i quali le società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il III trimestre 2024.In particolare, come specificato guida aggiornata al 2024, il pagamento dell'imposta di bollo del III trimenstre scade il prossimo 30 novembre (2 dicembre ...
Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?
4 Settembre 2024 in Domande e risposte
I depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell’incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture possono provvedere tramite l'applicativo web delle entrate.Per modello e istruzioni leggi anche: Depositario ...