Archivio per la Categoria ‘PMI’
Transizione 5.0: aggiornamento della piattaforma e nuove funzionalità
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’intervento di manutenzione della piattaforma “Transizione 5.0”, svolto nella giornata del 7 agosto, sono state introdotte le seguenti funzioni, pensate per semplificare le procedure e ampliare le possibilità per le imprese beneficiarie del credito d’imposta.Nuove funzionalità disponibili dopo l’aggiornamento1. Energy ...
Regime di tassazione dei redditi dei terreni: nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’8 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 12/E, con la quale ha fornito agli Uffici le indicazioni operative sul riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni. Si tratta di un intervento attuativo del decreto legislativo ...
Affitto di ramo d’azienda e ammortamenti: quando spettano al concedente per la Cassazione
7 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con l’ordinanza n 19653/2025 si è pronunciata in merito al trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, delle quote di ammortamento dei beni dell’azienda concessa in affitto.In sintesi viene fornito un importante chiarimento per distinguere la casistica da quella ...
Contributi diretti 2024 Imprese Editrici: piattaforma aperta fino al 30 settembre
7 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2024 a favore delle imprese editrici di quotidiani, editi e diffusi in Italia o all’estero, e delle imprese editrici di periodici editi e diffusi in ...
Imprese culturali e ricreative: come iscriversi alla sezione speciale del Registro
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto MIMIT del 10 luglio con le regole per le imprese culturali e ricreative che vogliono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese. Vediamo come fare.Imprese culturali e ricreative: regole per la sezione speciale del RegistroIl decreto contiene sette articoli con ...
Polizza catatrofale imprese: quali incentivi si perdono se non si stipula
28 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto del 18 giugno 2025, pubblicato dal MIMIT il 25 luglio, prevede l'elenco completo degli incentivi, gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese, non spettanti per le imprese che non stipulano la polizza catastrofale.Ricordiamo prima che, il ...
Contributi nautica da diporto sostenibile: proroga domande al 1° ottobre
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto del 14 luglio viene ulteriormente prorogato alle ore 12.00 del 1° ottobre 2025 il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione relative agli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile, già prorogate con Decreto MIMIT ...
Tasso transazioni commerciali luglio-dicembre 2025
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato pubblicato in GU del 14 luglio ha reso noto il tasso di riferimento per le transazioni commerciali.In particolare, per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2025 il tasso di riferimento nelle transazioni commerciali è pari al 2,15%.In ...
Impianti sciistici Appennino: domande di aiuti entro il 10 luglio
10 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con un avviso il Ministero del Turismo ha disposto novità per gli aiuti per gli esercenti attività di turismo nei comprensori sciistici dell'Appennino.In particolare, in attuazione del decreto del Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ...
Assurance nel Reporting di sostenibilità: nuovo documento del CNDCEC
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC in data 4 luglio ha pubblicato un documento intitolato “L’importanza dell’Assurance nel reporting di sostenibilità”.Il documento segue l'approvazione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea, della proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock ...
In arrivo lo scontrino dematerializzato, addio a quello cartaceo
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Nel momento in cui un operatore economico effettua una vendita nei confronti di un consumatore, deve emettere un documento commerciale, che nella sua forma cartacea prende il nome di scontrino, che assolve l’obbligo di certificazione dei corrispettivi.Nella normativa attuale tale ...
Tax credit opere audiovisive: nuove regole
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il tax credit relativo alla produzione nazionale e internazionale di opere audiovisive, ossia l’incentivo fiscale che consente all’industria cinematografica di sostenere la produzione, la distribuzione e la promozione di tali opere cambia forma.Le nuove disposizioni arrivano con due Decreti della ...
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, previsto in Italia per lavoratori autonomi e imprese individuali, che si caratterizza per alcune semplificazioni amministrative, per la determinazione con modalità forfetarie (invece che analitiche) del reddito e, specialmente, per l’esenzione dall’applicazione ...
Alloggi lavoratori comparto turistico-ricettivo: contributi per efficentamento
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il DL Omnibus in vigore dal 1° luglio prevede un contributo per i datori di lavoro che gestiscono alloggi per i lavoratori del comparto turistico ricettivo.In particolare, è autorizzata, nel rispetto della normativa dell'Unione europea in materia di aiuti di ...
IVA commercio opere d’arte: le novità in vigore dal 1° luglio
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 149 del 30 giugno il DL n 95 in vigore dal 1° luglio con diverse novità in ambito fiscale.Tra le misure attese quelle previste dall'art 9 Modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati, di ...
Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2025: istanze fino al 31 luglio
1 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° al 31 luglio 2025 è possibile presentare la dichiarazione, da parte delle imprese di autotrasporto, necessaria alla fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n.504/95, relativamente ai consumi di carburante effettuati nel primo trimestre 2025 (periodo compreso tra il 1° aprile ed ...
Acceleratori e incubatori start up: regole per le domande di contributo
24 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
In GU n 141 del 20 giugno le regole per il credito di imposta per incubatori e acceleratori delle start up.Ricordiamo che sono:«incubatori certificati»: le società di cui all'art. 25, comma 5, del decreto-legge n. 179/2012;«acceleratori certificati»: gli incubatori che ...
Albo imprese culturali e creative, ICC: tutte le regole
19 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto della Cultura n 460/2024 contiene le modalità di attuazione dell’articolo 26 della legge 27 dicembre 2023, n. 206 e a tal fine disciplina la tenuta e l’aggiornamento dell’albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale.Per “imprese culturali ...
Polizza catastrofale grandi imprese: incertezza sulle sanzioni dal 30 giugno
17 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto-legge n 39/2025 publbicato in GU n 75 del 31 marzo, conteneva la proroga per l'obbligo di polazza catastrofale per le imprese.In particolare è stato previsto che:per le PMI l'obbligo slitta al 1° gennaio 2026,per le medie imprese al 1° ottobre ...
Transizione 4.0: codice tributo per F24
13 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 41 dell'11 giugno le Entrate istituiscono i codici tributo per la Transizione 4.0Vediamo il riepilogo delle regole, il codice tributo e le istruzioni operative.Transizione 4.0: codice tributo per F24La Risolzione n 41 dell'11 giugno ha istituito il ...