Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Credito transizione 4.0: come cambia con la legge di bilancio
2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre, novità per il credito transizione 4.0.Facciamo il punto su questa agevolazione per le imprese e vediamo cosa cambia per il 2025.Credito transizione 4.0: come cambia con la ...
Accise birra 2025: cosa prevede la legge di bilancio
30 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2025 approvata anche in Senato entrerà in vigore dal 1° gennaio, vediamo le novità sulle accise per la birra.Accise birra: cosa prevede la legge di bilancio 2025L’articolo 1, ai commi 72 e 73 stabilisce che si applichino ...
E-DAS: novità in legge di bilancio 2025
24 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 verrà approvata entro il 28 dicembre dal Senato ed entro il 31, come di consueto, verrà pubblicata in GU per l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2025.Vediamo le novità per l’e-DAS, ricordando che è il documento di accompagnamento ...
Sospensione Atti del Fisco: stop dal 1° dicembre per quali atti?
6 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel mese di dicembre sono sospesi gli invii da parte del Fisco relativamente a comunicazioni e inviti verso i contribuenti.Con la Riforma Fiscale, peraltro, si sono introdotte ulteriori novità in tema di sospensione da parte del fisco degli invii delle comunicazioni ...
CPB per gli ISA: possibile aderire entro il 12.12
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 267 del 14 novembre il Decreto n. 167/2024 con Misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e (...) Relativamente al Concordato Preventivo Biennale o patto con il Fisco ricordiamo che da ...
CPB: in arrivo lettere del Fisco per chi non ha aderito
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di conversione del Decreto Omnibus pubblicata in GU dell'8.10.2024 ha introdotto:un ravvedimento speciale per gli ISA che aderiscono al CPB,una norma che intensifica il rischio di sanzioni in caso di mancata adesione.Facciamo un riepilogo delle regole nei giorni in cui ...
Verifica codici fiscali: il via dal 15 novembre il servizio massivo ADE
19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 7 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che dal 15 novembre al 15 dicembre 2024 è disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo SM1.02, vediamo chi riguarda e come accedervi.Verifica ...
Concessioni balneari: gare obbligatorie entro 2027 con eccezioni
18 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Convertito in Legge n 166-2024 il Dl Infrazioni pubblicato in GU n 267 del 14 novembre il cui articolo 1 si occupa della urgente questione delle concessione balneari, vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.Concessioni balneari: gare obbligatorie entro il ...
Nuova Autotutela tributaria: istruzioni ADE
8 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 21 del 7 novembre si pubblicano le istruzioni operative per gli Uffici finanziari territoriali in materia di autotutela tributaria, a seguito delle novità introdotte con gli articoli 10-quater e 10- quinquies dello Statuto dei diritti del contribuente.Vengono forniti ...
Residenza fiscale persone fisiche: novità illustrate dall’Ade
5 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 20 del 4 novembre le entrate pubblicano le istruzioni operative sulla residenza fiscale:delle persone fisiche,delle società e degli enti.Si evidenzia che la Circolare è stata pubblicata anche in lingua inglese.Il corposo documento di 30 pagine è appunto suddiviso ...
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
29 Ottobre 2024 in Domande e risposte
In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
Concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, esclusione e decadenza
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per aderire al CPB Concordato Preventivo biennale, misura agevolativa che riguarda i contribuenti ISA e i forfettari.Tanti i dubbi emersi nel tempo su questo strumento di compliance con il Fisco, anche a causa dei ...
Credito d’imposta ZES Unica: anticipazioni dalla Legge di Bilancio 2025
25 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 dicembre deve essere approvata la Legge di Bilancio 2025. L'iter parlamentare sta per avviarsi dopo l'approvazione in data 15 ottobre del DDL di Bilancio.La bozza del testo diffusa ieri 23 ottobre dovrà partire dalla Camera per le ...
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre, termine di invio della dichiarazione dei redditi 2024 anno di imposta 2023, occorre aderire, se si vuole, al CPB per il forfettari.Ricordiamo che il CPB è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs ...
Codici tributo per il ravvedimento del CPB
18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Risoluzione n 50 del 17 ottobre con i codici tributo da utilizzare in F24 per pagare le somme derivanti dal ravvedimento speciale previsto per il CPB.Attenzione al fatto che manca però ancora il provvedimento ADE attuativo per l'opzione ...
CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
16 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Le Entrte hanno pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi dei contribuenti sul concordato preventivo biennale.In particolare il 15 ottobre si è provveduto ad un aggiornamento e inserimento di alcune faq di interesse per i contribuenti forfettari.Vediamo se ...
Tassa di 5 euro sulle sigarette: ipotesi al vaglio per la manovra 2025
7 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) ha presentato in Senato la campagna ’SOStenereSSN’, promossa da Aiom, Fondazione Aiom e Panorama della Sanità per allertare sui numeri dei tumori da fumo.Domenica Castellone, vicepresidente del Senato, annuncia emendamenti contro il fumo nella ...
Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 232 del 3 ottobre il Dlgs n 141 del 26 settembre con Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio.Il decreto approvato nell'ambito della Riforma Fiscale (Legge n 111/2023) vuole disciplinare una ...
Autotutela obbligatoria: atto d’indirizzo dell’Osservatorio enti locali
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato un atto di intidizzo per gli enti liocali sulle novità sulla autotela obbligatoria.In particolare, viene fornito orinetamento sull’applicazione pratica dell’autotutela obbligatoria nell’ambito dei tributi locali.Autotutela obbligatoria: atto ...