Archivio per la Categoria ‘IRPEF’
Tax credit energia e gas 2022: entro il 16.03 comunicazione alle Entrate
20 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 44905 del 16 febbraio le Entrate pubblicano regole e modello di comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici.In particolare si definiscono il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione ...
Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
20 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 216 del 15 febbraio le Entrate replicano ad un nudo proprietario che vorrebbe avvalersi del regime agevolato della cedolare secca rispondendo che la cedolare non può essere applicabile perchè il reddito fondiario, quale è il canone di ...
Mancato guadagno per volontariato: chiarimenti per lavoratori autonomi
8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 191 del 6 febbraio le Entrate rispondono ad un ente che chiede chiarimenti in merito al trattamento fiscale del rimborso per ''mancato guadagno giornaliero'' erogato, ai sensi dell'articolo 39, comma 5, del decreto legislativo 2 ...
Tassazione immobile venduto in paese UE: il caso del residente in Italia
24 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 122 del 20 gennaio le Entrate chiariscono dubbi sulla assoggettabilità ad imposizione in Italia di reddito derivante dalla vendita di immobile acquistato nei Paesi Bassi, da parte di un soggetto che vive e lavora in Italia ...
ISEE: quali documenti servono per la domanda?
20 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L'attestazione ISEE è la certificazione della situazione economica complessiva di un nucleo famigliare che tiene conto di vari aspetti (oltre a redditi e patrimonio anche la numerosità dei componenti e il fatto che vi siano soggetti disabili) . L' ISEE ...
Buono fiere: disposta con decreto l’erogazione del contributo
18 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 16 gennaio, il MISE pubblica l'elenco delle imprese per le quali è disposta la concessione delle agevolazioni di cui articolo 25-bis del decreto-legge n. 50 del 2022 nota come Buono fiere.In particolare, in favore delle imprese suddette si provvede all’erogazione ...
Ecobonus 2023: via alle domande dal 10 gennaio
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Circolare del 30 dicembre 2022 con oggetto "Ecobonus 2023 - Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022..." il MISE pubblica le regole per la riapertura dello sportello di ...
Credito d’imposta trasporto passeggeri navi minori: il codice tributo per F24
19 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 78 del 16 dicembre le Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta in favore delle attività di trasporto di passeggeri con navi minori in acque lagunari (articolo 2-bis del decreto-legge 20 luglio 2021, ...
Estromissioni beni di imprese individuali: prevista imposta sostitutiva
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
L'art 25 della Legge di Bilancio 2023 ancora in bozza rubricato "Estromissione dei beni delle imprese individuali" con il comma 7 prevede che le disposizioni concernenti la cd. estromissione dei beni di imprese individuali, ossia la possibilità di escludere beni immobili strumentali dal patrimonio ...
Erogazioni liberali ITS Academy: come usare il credito di imposta e il codice tributo
21 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 68 del 18 novembre 2022 si istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta di cui all’articolo 4, comma 6, della legge 15 luglio 2022, n. 99, riconosciuto per le erogazioni liberali ...
Difensore civico delle imprese: in arrivo nel nuovo MISE
7 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato datato 4 novembre il Ministero dello sviluppo economico informa del fatto che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che attribuisce al Ministero delle imprese e made in Italy (MIMIT) specifiche funzioni volte a rafforzare ...
Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?
1 Novembre 2022 in Domande e risposte
Con una faq pubblicata in data 28 ottobre le Entrate chiariscono e riepilogano le condizioni per avere diritto, nei contratti di locazione, alla imposta sostitutiva nota come cedolare secca.In particolare, viene chiarito che per effetto di quanto disposto dall’art 3 ...
Cessione Crediti energia e gas: nuovo modello di comunicazione
12 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con nuovi provvedimenti, sono stati recentemente riconosciuti alle imprese ulteriori crediti d’imposta, al ricorrere di determinate condizioni, pari a una quota delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti. Con Provvedimento n 376961 del 6 ottobre delle ...
Monitoraggio fiscale: gli obblighi per le Assicurazioni estere
26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 463 del 21 settembre le Entrate chiariscono che una compagnia di assicurazioni estera che svolge attività in Italia in regime di stabilimento ed in libera prestazione di servizi ha obblighi di monitoraggio fiscale. In particolare, l'Istante è una ...
Credito investimenti Mezzogiorno e impresa familiare: indicazione nei Modelli Redditi
22 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata sul proprio sito internet l'Agenzia delle Entrate in data 21 settembre chiarisce dubbi sulla esposizione del credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno in caso di impresa familiare.Veniva richiesto quali siano le modalità di esposizione del credito d’imposta ...
Turismo: in arrivo fondi per oltre 40ML di euro
14 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato del 6 settembre il Turismo informa della firma di una serie di decreti che sbloccano:39,3 milioni per le agenzie di viaggio e tour operator; quasi due 2 milioni del Fondo unico del Turismo di parte corrente; ed altri due 2 milioni ...
Tax credit sale cinematografiche: novità nei decreti del 31 agosto 2022
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con due avvisi del 31 agosto 2022 pubblicati sul sito della Direzione Cinema e Audiovisivo, si informa che con i decreti direttoriali del 31 agosto 2022 sono pubblicati:gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di tax credit di potenziamento dell’offerta cinematografica ...
Criptovalute: la tassazione dell’attività di staking
30 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Una delle motivazioni per cui buona parte della dottrina non condivide l’assimilazione fiscale delle criptovalute alle valute straniere, voluta dalla prassi, è che le criptoattività presentano delle caratteristiche peculiari difficilmente associabili ad altro.Una di queste è l’attività cosiddetta di staking, ...
Come si revoca la cedolare secca?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
La “cedolare secca” è un regime facoltativo che consiste nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali.Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento ...
Decreto aiuti: aumento dei crediti d’imposta per l’energia
22 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
La legge di conversione del DL Aiuti pubblicata in GU n 164 del 15 luglio e in vigore dal giorno 16, ha previsto l'incremento delle aliquote dei crediti di imposta spettanti alle cosiddetta imprese energivore, gasivore e non, vediamo un riepilogo:CREDITO IMPOSTA ENERGIACREDITO ...