Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari
6 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Dal 1 giugno è in vigore una nuova convenzione, valida fino al 31 maggio 2026 relativa alla imposta di bollo digitale, firmata tra l'agenzia delle entrate e gli intermediari del servizio @e.bollo.In particolare, gli intermediari del servizio @e.bollo, hanno sottoscritto con le Entrate nuovi ...
Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 61196 del 6 marzo le Entrate inviano le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.In particolare, ...
Fatturazione elettronica integrale: tutte le regole delle Entrate
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento ADE del 24 novembre vengono modificate e integrate le disposizioni del provvedimento del 30 aprile 2018 e successive modificazioni, al fine di recepire:le disposizioni dell’articolo 14 del decreto-legge n. 124 del 2019,le previsioni contenute nel parere n. 454 del 22 dicembre ...
Strumenti di trasmissione, memorizzazione corrispettivi: credito di imposta 2023
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 270 del 18 novembre 2022 il D.L. 176/2022 con diverse novità in materia fiscale e di sostengo per famiglie e imprese.Tra le altre misure, vi è anche un incentivo per l'adeguamento degli strumenti di memorizzazione e ...
Il credito del professionista che si insinua al passivo
25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 521 del 19 ottobre 2022 le Entrate chiariscono dubbi sulla compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il fallito (Articolo 56, comma 1, del R.D. 16 marzo 1942, n. 267).In ...
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 340401 del 2 settembre 2022 si apportano modifiche al precedente Provvedimento 253155 del 30 giugno con il quale le Entrate definivano termini, modalità e informazioni da trasmettere relativi:ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli ...
Fattura elettronica forfettari: il via da oggi 1 luglio. Vantaggi sull’accertamento
1 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Il PNRR 2 decreto n 36 del 30 aprile 2022 è stato convertito con modificazioni in Legge n 79 pubblicata sulla GU n 150 di ieri 29 giugno 2022. Ecco il testo del Decreto legge del 30.04.2022 n. 36 coordinato ...
Bike Sharing: obbligo di memorizzazione e trasmissione corrispettivi
17 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Consulenza Giuridica n 5 del 13 maggio 2022 le Entrate si occupano di chiarimenti su "Attività di sharing di veicoli e Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi" (Articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127)In particolare le ...
Memorizzazione e trasmissione corrispettivi: cosa fare in caso di guasto al server RT
10 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 247 del 6 maggio 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sui casi di malfunzionamento del Server RT che impedisca la memorizzazione o trasmissione dei corrispettivi giornalieri.In particolare in risposta ad un istante che opera con svariati punti vendita ...
Fatturazione elettronica: esonerati gli aggi su raccolta delle giocate
5 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 242 del 3 maggio le Entrate si occupano di fatture elettroniche e relativi obblighi di certificazione dei corrispettivi.In particolare, si tratta il caso di un bookmaker del settore scommesse e giochi che opera offrendo, sia ...
Esterometro: adeguate le regole per l’entrata in vigore dal 1 luglio 2022
27 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 374343 del 23.12 le Entrate apportano modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 che aveva previsto le regole tecniche e i termini per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati delle ...