Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’

Delega unica agli intermediari: al via le nuove modalità dall’8 dicembre 2025

OIC: consultazione per principi contabili nazionali fino al 31 luglio

Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo

Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025

Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo

Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva

Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile

Imposta di bollo fatture elettroniche I Trim: pagamento entro 3 giugno

Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere

Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?

Autofattura: come regolarizzare col TD20

Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico

Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE

Bollo e tasse libri sociali: calcolo sulle righe per quelli digitali

Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno

Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio

E-fatture prestazioni sanitarie: divieto prorogato al 31 marzo 2025

Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?

Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa

Studio Merlo e Beccati - Ragionieri Tributaristi - Partita IVA: 00901570291