Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
CPB: come si elabora la proposta 2025-2026
30 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno anticipato sul proprio sito istituzionale il Decreto MEF del 28 aprile con le regole per la proposta del Fisco relativa al CPB concordato preventivo biennale per i soggetti ISA.Il Dm è simile all’omologo decreto del 14 giugno ...
Rottamazione quater: ultimi giorni per la riammissione dei decaduti
29 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile si può inviare la domanda per essere riammessi alla rottamazione quater, se decaduti.A tal proposito l'Agenzia della Riscossione ha pubblicato le regole per presentare le domande.Ricordiamo che a prevedere questa possibilità è stata la Legge di conversione ...
CPB regole di adesione e revoca
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 195422 del 24 aprile con le regole per aderire al Concordato Preventivo Biennale.In particolare, sono approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione ...
Redditi SC: il quadro RS e le società di comodo
14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Modello Redditi SC 2025 per la dichiarazione dei redditi delle società relativamente al periodo di imposta 2024.Tra le novità vi è il'aggiornamento del prospetto relativo alla verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti ...
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
Il Decreto Milleproroghe ha previsto la riammissione dei decaduti dalla rottamazione quater.Sono previste specifiche condizioni per potersene avvalere, in proposito leggi: Rottamazione quater: domanda di riammissione entro il 30 aprile.Vediamo per quali debiti si può richiedere la riammissione alla rottamazione entro ...
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe, Ia Riscossione, oltre alle istruzioni pratiche per presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile prossimo (Leggi anche: Rottamazione quater: ...
Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno
20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Riscossione ha evidenziato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata o “Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 maggio 2025.In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e ...
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
11 Marzo 2025 in Domande e risposte
La Riscossione in data 6 marzo ha aggiornato la pagina dedicata alla Rottamazione quater.Prima dei dettagli sul prossimo pagamento ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2025 recentemente convertito in legge ha previsto la riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater relativamente ai ...
Abuso del diritto: Leo firma l’atto di indirizzo cui attenersi
28 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'atto di indirizzo del 27 febbraio firmato dal Vice Ministro Leo con oggetto l'abuso del diritto è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Finanze.Il documento dichiaratamente: "intende fornire agli uffici le indicazioni metodologiche necessarie per un’applicazione dell’articolo 10-bis che ...
Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 366178/2025 della Corte Europea sancisce che "la normativa italiana in materia di verifica ed ispezioni fiscali viola l’articolo 8 della Convenzione in quanto il quadro giuridico nazionale concede alle autorità nazionali un potere discrezionale illimitato sia per ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate in Telefisco 2025 ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, e in particolare su decadenza e cessazione dall'istituto.Vediamo un chiarimento sul caso di decadenza nella integrazione volontaria dei dati ISA CPB: integrazione volontaria e decadenzaVeniva ...
Convenzione Italia-Libia: dal 25.01 in vigore per le regole contro doppie imposizioni
31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 2/2025 pubblicata in GU n 19 del 24 gennaio si ratifica e si dà esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul ...
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la nuova guida 2025 dell'Agenzia delle Entrate sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni.Con l'imminente campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024, può essere utile riepilogare le regole dei controlli del Fisco e le possibili opportunità del contribuente di interloquire con ...
Controlli formali dichiarazione: codici tributo per pagare
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione ADE n 5 del 24 gennaio vengono istituiti i codici tributo per pagare le somme derivanti dai controlli ADE ex art 36 bis del DPR 633/73.Controlli formali dichiarazione: codici tributo per adempiereAl fine di consentire il versamento, con le modalità ...
Omessa dichiarazione dei redditi: entro il 29 gennaio con sanzione
16 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Chi non ha provveduto ad inviare la Dichiarazione dei Redditi 2024 entro il 31 ottobre scorso, può ancora farlo pagando delle sanzioni.Ricordiamo che, dal 1° settembre 2024 sono anche entrate in vigore novità in tema di sanzioni, previste dalla Riforma Fiscale e in ...
Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 50/E del 17 ottobre 2024 sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive per i soggetti che aderiscono ...
Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio aumentano da 30 a 60 giorni i termini per definire gli avvisi bonari. Vediamo i dettagli delle novità.Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizioneDal 1° gennaio i contribuenti avranno più tempo per definire gli avvisi ...
Adempimento collaborativo: requisiti dei certificatori del rischio fiscale dell’impresa
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 2 del 3 dicembre il Decreto MEF n 212/2024 con il Regolamento di disciplina di requisiti, compiti e adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale. Ricordiamo che, ...
Cripto-attività: nuove regole per i presidi antiriciclaggio
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 303 del 28 dicembre il Decreto legislativo n 204 di Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1113 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, riguardante i dati informativi ...